Per i forni destinati alla cottura del pane e dei prodotti da pasticceria produciamo prevalentemente resistenze elettriche tubolari corazzate.
Gli elementi riscaldanti tubolari sono progettati con carichi specifici ridotti (W/cm²) per trasferire adeguatamente il calore, garantendo una cottura uniforme ed evitando la bruciatura degli alimenti.
Sottoponiamo le resistenze tubolari a un particolare trattamento termico, detto âricottura in neroâ, che ne migliora l’emissivitĂ superficiale. La ricottura aumenta la performance delle resistenze in termini di durata di vita e rendimento.
Progettiamo e realizziamo anche soluzioni specifiche con resistenze a foglio flessibile su supporto autoadesivo di silicone, particolarmente adatte per piani di mantenimento e vetrine calde.
Forniamo resistenze appositamente progettate per lavorare in ambienti umidi, come le camere e le celle di lievitazione, in modo da garantirne a lungo il corretto funzionamento e aumentarne la durata di vita. In questo caso, la soluzione ottimale sono le resistenze tubolari corazzate eventualmente alettate, con sigillatura (ermetica e non ermetica), connessioni terminali con cavi e vulcanizzazione delle zone di connessione.
Il fissaggio delle resistenze per camere e celle di lievitazione può essere realizzato con diversi sistemi, quali flange, raccordi, tappi filettati, etc.
Get in touch